bd68b85f8e9a22d8bfcb6c1c4708c16c4fa3055a

© 2019. Sorrento Boxing CLub - C.F e P.IVA 08998021219

Marvin THE MARVELOUS Hagler

2021-03-15 19:42

Array() no author 82657

CAMPIONI DEL PASSATO, boxe, sorrento, mma, muaythai, fight, training, allenamento, palestra, marvin hagler,

Marvin THE MARVELOUS Hagler

Sabato 13 Marzo 2021, all'età di 66 anni, è venuto a mancare uno dei pugili più forti di tutti i tempi, inserito nella


HALL OF FAME

of Boxing:


Marvin Hagler

, detto "il meraviglioso".




Pugile in attività nei pesi medi negli anni '70 e '80, ha dato vita a incontri che sono ancora nella memoria degli appassionati.



Vogliamo, con questo post, aprire il nostro blog e dedicare un doveroso omaggio a colui che è stato fonte di grande ispirazione per molti pugili in tutto il mondo ma soprattutto in Italia, avendo vissuto per alcuni anni a Milano.




Hagler, pugile mancino, era dotato sicuramente di una grande forza fisica ma aveva dalla sua notevole tecnica e mobilità che gli permettevano di adattarsi allo stile dell'avversario ed impostare match tecnici e violenti allo stesso tempo. Fra i suoi colpi migliori il jab con il destro, portato spesso in maniera lanciata proprio come un predatore si lancia sulla sua preda, e il gancio sinistro a seguire dopo aver cambiato guardia. La potenza che riusciva a sprigionare con il suo braccio forte, il sinistro, unito alla maggior velocità avendolo portato avanti con il cambio guardia, facevano di questo colpo una temibilissima arma a suo favore.




L'ascesa fra i grandi della boxe mondiale inizia nel 1979, anno in cui combatte contro l'italoamericano


Vito Antuofermo

per il titolo mondiale. Solo un controverso verdetto di parità riuscirà a rimandare l'incoronazione a campione mondiale, nonostante i tanti danni inflitti all'avversario che verrà curato con ben 70 punti di sutura.




Nel 1980 Hagler sconfigge l'inglese


Alan Minter

, che nel frattempo aveva strappato il titolo ad Antuofermo, con un ko alla terza ripresa sul ring di Londra. Ora è campione


WBC

e


WBA

.



Da sottolineare la frequenza degli incontri in quel periodo: dal pareggio contro Antuofermo del novembre '79 alla vittoria contro Minter nel settembre '80 Hagler disputò ben 3 incontri (vincendoli tutti) per un totale di 5 match nel giro di 10 mesi. Un ritmo ben diverso rispetto a quello dei pugili moderni!




Dopo la conquista del titolo, The Marvelous manda al tappeto ben 8 pretendenti al titolo prima di affrontare un altro pugile che è rimasto nella storia: il panamense


Roberto

"mani di pietra"


Duran

. La maggior tecnica permette all'americano di riconfermarsi campione del mondo, ma ai punti.




In seguito, dopo altre 2 vittorie per KO, si arriva alla sfida che diventerà 


FIGHT OF THE YEAR

per la rivista RING MAGAZINE, inserito poi nella top 10 degli incontri più belli di sempre:


Marvin Hagler vs Thomas Hearns

Hagler riesce, non senza difficoltà, a portare la vittoria a casa con uno spettacolare KO alla terza ripresa!



Qui potete gustarvi quello storico match, con commento in italiano



https://www.youtube.com/watch?v=0wauxm5b-EM

Sconfitto Hearns, che era già campione nelle categorie welter e superwelter, Hagler si trova di fronte un'altra sfida mostruosa: "The Animal"


John Mugabi

! Il pugile originario dell'Uganda si presenta al match forte di 26 vittorie consecutive, tutte per ko.



Alla ripresa numero 11 però Il meraviglioso vince ancora, ancora per ko.




Dopo 1 anno di inattività, Hagler nel 1987 affronta un'altra leggenda della Boxe: "Sugar" 


Ray Leonard

. Conosciuto per uno stile più evasivo rispetto ad Hagler, campione incontrastato nelle categorie dai welter ai supermedi, Leonard aveva conosciuto solo una sconfitta in carriera, ai punti contro Roberto Duran (sconfitta poi vendicata per TKO nel re-match immediatamente successivo).



Per questo incontro stellare, atteso dai fan molto di più di un Tyson Fury vs Anthony Joshua oggi per intenderci, Ray Leonard rientrò dopo uno stop di ben tre anni.



Il verdetto è un controverso giudizio non unanime a favore di Leonard. La cosa manda su tutte le furie Hagler, che si ritira dalla boxe all'età di 34 anni, con ancora molto da dare a questo sport, in segno di protesta verso la politica che c'era dietro. Così facendo, Marvin rinuncia a borse milionarie spropositate per la rivincita contro Leonard.




In seguito, inizierà una carriera di attore. In questa clip possiamo vederlo al fianco di Terence Hill 


https://www.youtube.com/watch?v=QDzjxtk80bk

Se c'è una persona, un personaggio, che ogni ragazzo che inizia la pratica del pugilato DEVE assolutamente conoscere, Marvin Hagler è di certo fra questi. Pugile duro, serio, con un grande cuore ed una voglia di combattere senza eguali. Si narra che per la preparazione dei match si ritirasse a vita privata senza uscire dalla palestra fino al disputarsi dell'incontro.



Esempio di forza, tecnica, intelligenza, abnegazione.




Riposa in pace, Marvin








Angelo Veniero


© 2019. Sorrento Boxing CLub - C.F e P.IVA 08998021219