Se ti sei perso la prima parte, Dopo aver parlato delle premesse di base e delle differenze fra i vari materiali, andiamo ora a stabilire gli altri dettagli che ci guideranno nella scelta di un guantone. Il prossimo elemento da tenere in considerazione è il . Questa variabile nei guantoni è espressa in ONCE, (sigla OZ). In linea di massima un guantone da 10 OZ vi sarà utile nella maggior parte del vostro allenamento. Potrete lavorarci al sacco, fare i colpitori, le tecniche a coppia e anche lo sparring leggero. Occhio a non picchiarvi come fabbri perché i guantoni da 10 OZ sono quelli usati nella maggior parte dei combattimenti. A seconda della categoria di peso infatti, negli incontri i guantoni vanno dalle 8 alle 12 once, eccezion fatta per i pesi più leggeri in thailandia dove usano i 6 once. Se non siete dei novellini sapete già che esistono i , quindi questa precisazione non è per voi. E' per tutta quella schiera di novizi che si recano in un punto vendita e trovano dei guantoni in superofferta, magari anche di un brand conosciuto. Leggono 16oz, non capiscono, leggono magari ADIDAS e pensano che è un grande affare. I guantoni da 16oz (o comunque al di sopra di 12oz) sono per lo sparring un po' più impegnativo. Non ci puoi colpire il sacco, non ci puoi fare i colpitori. Sia per una questione tecnica: non si effettua gesto tecnico in allenamento in modalità diversa dalla situazione gara (ma questo è un altro discorso che affronteremo in un altro post). Sia per una questione organica: i guantoni grossi al sacco SI SPACCANO PRIMA! Inoltre non avete motivo di comprare guantoni da sparring perché di solito li ha la palestra, altrimenti se ne avete un paio vostro significa che siete dei pugili di buon livello che usano i proprio guantoni, ovviamente diversi dai guantoni da uso quotidiano (e magari avete anche i guantini da sacco). Il prossimo aspetto da tenere in considerazione è il . So che sembra una scelta prettamente estetica, ma un guantone di similpelle o di vera pelle che passa attraverso un processo di tintura sarà più delicato. La differenza fra un guanto in pelle nero (ma anche rosso o bianco) ed un guanto con varie colorazioni e magari delle fantasie stampate sarà nei segni che mostrerà quest'ultimo. Il tempo e l'usura si vedrà prima, insomma. L'ultimo punto nella scelta di un guantone riguarda il modello. I guantoni non sono tutti uguali perché dipendono dal tipo di disciplina che andrete a praticare. Un guanto da semi-contact non somiglia per niente ad un guantone da boxe, per capirci, mentre un guantone da muay thai avrà una forma leggermente diversa perché si useranno le mani anche per lottare oltre che per colpire. Fate bene attenzione quando acquistate il vostro primo paio di guantoni. Anzi, il consiglio migliore è di chiedere proprio al vostro allenatore, così siete certi di non sbagliare, o almeno dovreste esserlo! Con questo è tutto, almeno spero...
clicca qui
peso
guantoni per lo sparring
shit-a-thlon
colore
Angelo Veniero